Analisi del retail: soluzione per mappe di calore e conteggio delle persone

Ottobre 6, 2025

Use cases

Conteggio delle persone e analisi nei supermercati

La tecnologia di conteggio delle persone registra il numero di persone che entrano e escono da uno spazio e segnala i movimenti all’interno. La tecnologia spazia da sensori a soffitto, conteggi basati su telecamere e IA. I rivenditori utilizzano il conteggio delle persone per vedere quanti clienti arrivano durante un’ora. Di conseguenza, possono assegnare il personale, ridurre la congestione e migliorare rapidamente l’esperienza di acquisto. Ad esempio, studi mostrano che i supermercati che utilizzano sistemi di conteggio delle persone possono raggiungere un aumento del 15-20% dell’efficienza operativa abbinando il personale alla domanda reale (dati del sondaggio). E i rivenditori citano spesso un miglioramento della conversione quando usano conteggi accurati per sincronizzare promozioni e turni (rapporto di settore).

Nei supermercati l’enfasi è sul flusso. Gli operatori misurano il traffico pedonale e il tempo di permanenza per corsie e espositori specifici. Misurano il numero di visitatori e tracciano le persone che entrano, che si spostano tra le zone e che escono. Questi dati di flusso costituiscono la base per insight azionabili e decisioni informate sui turni del personale e sul rifornimento degli scaffali. Le metriche di flusso dei visitatori aiutano i manager a prendere decisioni informate su promozioni e personale. Consentono inoltre ai team retail di ridurre casse vuote e di programmare pulizie o rifornimenti in orari a basso traffico.

Il conteggio delle persone per i negozi al dettaglio va oltre i semplici registri di entrata. I sistemi odierni uniscono i conteggi a timestamp e tag di posizione in modo che i responsabili possano studiare i modelli di traffico e il comportamento dei clienti in dettaglio. L’analisi dei visitatori e i dati di conteggio possono alimentare dashboard che mostrano KPI come tempo medio di permanenza, tassi di conversione e picchi orari. Le catene retail che adottano questi strumenti passano da una pianificazione dei turni basata sul calendario a una basata sulla domanda. Ottengono efficienza operativa e un migliore coinvolgimento del cliente. Per esplorare come funzionano le soluzioni video basate su IA nel retail, vedi la nostra panoramica sull’analisi video IA per il retail qui.

Soluzione moderna di conteggio delle persone per la gestione del personale in negozio

Le opzioni moderne per il conteggio delle persone vanno da sensori termici passivi a analisi video intelligenti. Un sistema intelligente combina l’elaborazione on-prem con modelli flessibili e funziona sulle CCTV esistenti. Visionplatform.ai trasforma le telecamere in una rete di sensori così i negozi possono usare il loro VMS per rilevare le persone in tempo reale. Questo approccio mantiene i dati locali e supporta le esigenze del GDPR e dell’AI Act dell’UE. La piattaforma trasmette eventi strutturati a dashboard e a strumenti operativi, e consente ai team di agire rapidamente sui conteggi.

Le funzionalità che dovresti aspettarti includono accuratezza in condizioni di illuminazione diverse, inferenza on-edge e la possibilità di personalizzare i modelli per il tuo sito. Una soluzione di conteggio deve gestire gruppi, passeggini e pause vicino agli espositori. Il conteggio moderno spesso combina sensori di profondità e IA per ridurre i falsi positivi e per separare il personale dai clienti. Inoltre, i sistemi dovrebbero esportare i dati di conteggio delle persone verso la gestione del personale e verso BI. In questo modo il personale può essere programmato quando e dove la domanda raggiunge il picco.

I casi d’uso sono pratici. Un piccolo punto vendita può installare contapersone alla singola entrata. Un’azienda retail più grande può utilizzare sensori a soffitto su più corsie e negozi. I contapersone indicano dove posizionare un banco temporaneo e quante casse aprire. Inoltre, un sistema moderno di conteggio delle persone si integra con la prevenzione delle perdite e con strumenti di rilevamento delle code. Per un contesto tecnico su come integrare l’IA con il VMS, leggi di Milestone XProtect AI per i negozi al dettaglio qui.

Veduta dall'alto di un supermercato con clienti nei corridoi

AI vision within minutes?

With our no-code platform you can just focus on your data, we’ll do the rest

Analisi video, tracciamento Wi‑Fi e misurazione del traffico pedonale

L’analisi video e il Wi‑Fi si combinano per produrre metriche di traffico pedonale più ricche. Il video fornisce conteggi e tracciamento dei percorsi. Il Wi‑Fi cattura la presenza dei dispositivi e le visite ripetute. Insieme riducono i punti ciechi e creano conteggi delle persone più accurati. Per esempio, la fusione di analisi video e Wi‑Fi aiuta ad associare ping anonimi dei dispositivi a finestre di picco note. Questo riduce il doppio conteggio e migliora l’analisi delle tendenze.

L’analisi video avanzata può essere eseguita al bordo e può pubblicare eventi strutturati in tempo reale. L’analisi video intelligente rileva il movimento, definisce le zone e registra il tracciamento dei percorsi in modo che i manager possano mappare le aree del negozio per popolarità. Questo approccio di analisi per zone fornisce informazioni su come performano gli espositori e dove si concentrano i tempi di permanenza. Quando combinato con i segnali Wi‑Fi, il sistema può stimare la frequenza delle visite e la durata delle visite. In pratica, i team usano questi dati dal conteggio delle persone per adeguare le promozioni e per informare le decisioni sul posizionamento dei prodotti.

Le metriche sul traffico pedonale guidano poi la pianificazione del personale. I negozi possono prevedere quanti addetti servono in ore specifiche. Possono suddividere i compiti e aprire più casse durante i periodi di alta richiesta. Collegando i sistemi di conteggio delle persone agli strumenti di programmazione, i negozi riducono le lunghe file e migliorano la soddisfazione del cliente. Inoltre, le metriche basate su video alimentano piattaforme di analisi così i team possono monitorare i KPI in modo continuo. Per un approfondimento sui concetti di visione artificiale usati in queste soluzioni, consulta la nostra risorsa sulla machine vision qui.

Le catene retail che misurano i modelli di traffico vedono chiari vantaggi. Possono individuare corsie lente e riposizionare le promozioni verso zone a basso traffico. Possono anche misurare l’effetto della segnaletica e dei punti di campionamento. Se vuoi analizzare le prestazioni nel tempo, unendo l’analisi video al Wi‑Fi si ottengono dati robusti sui visitatori e preziose informazioni sul comportamento dei clienti. Uno studio conferma che i partecipanti si aspettano che la tecnologia urbana e retail intelligente aiuti a migliorare gli spazi commerciali (sondaggio).

Mappe di calore e analisi dei visitatori per ottimizzare la disposizione del negozio e la gestione delle code

Le mappe di calore sono una rappresentazione visiva di dove i clienti si dirigono e dove si fermano. Mostrano zone calde e fredde su scaffali, endcap e casse. Una heatmap può mostrarti dove i clienti indugiano e dove passano oltre. Usare le heatmap consente ai rivenditori di riconfigurare corsie ed espositori per guidare il flusso dei clienti. In un rapporto di settore si segnala che i rivenditori che utilizzano l’analisi delle heatmap possono aumentare l’efficacia del posizionamento dei prodotti fino al 25% (rapporto).

Gli strumenti di heatmap mostrano il tempo di permanenza e i percorsi che i clienti seguono. Evidenziano anche l’accumulo di code davanti alle casse. Con queste informazioni i team retail possono aprire ulteriori sportelli e spostare il personale per ridurre i tempi di attesa. L’analisi per zone e il tracciamento dei percorsi aiutano i planner a testare rapidamente i cambi di layout. Possono eseguire confronti A/B tra negozi per misurare i tassi di conversione dopo una modifica del layout. Le heatmap quindi supportano decisioni basate sui dati relative al posizionamento e al visual merchandising.

In pratica, i team sovrappongono i dati delle transazioni alle heatmap per collegare le zone calde alle vendite. Identificano i punti ad alto traffico e spingono gli articoli a margine elevato in quelle aree. Identificano anche le corsie a basso traffico e provano nuovi posizionamenti per attirare l’attenzione. I flussi di lavoro intelligenti di conteggio delle persone e heatmap forniscono preziose informazioni sul comportamento dei clienti. Aiutano a ridurre la pressione sulle code e rendono lo shopping più piacevole per il cliente.

Mappa di calore digitale che mostra zone ad alto e basso traffico in un negozio

AI vision within minutes?

With our no-code platform you can just focus on your data, we’ll do the rest

Strategie guidate dai dati per aumentare le vendite e gestire il traffico pedonale

Le tattiche basate sui dati trasformano il flusso dei visitatori in maggiori ricavi. Primo, usa il conteggio delle persone e le heatmap per scegliere le migliori posizioni per promozioni e posizionamento dei prodotti. Poi, testa piccoli cambiamenti e misura i tassi di conversione. I team retail possono aumentare le vendite allineando i tempi delle promozioni alle finestre di alto traffico. Possono anche posizionare acquisti d’impulso vicino alle casse e vicino alle corsie ad alto traffico per aumentare il valore medio del carrello.

Un’altra strategia lega il personale alla domanda. Quando si abbinano i livelli di personale ai picchi previsti si migliora il coinvolgimento del cliente e si riducono i carrelli abbandonati. Le decisioni basate sui dati guidano anche la pianificazione dell’inventario. I negozi che osservano picchi ripetuti per determinati SKU possono mantenere più scorte sugli scaffali. Inoltre, possono ridistribuire l’inventario tra i negozi per evitare esaurimenti di magazzino. Questo riduce le vendite perse e supporta un miglioramento costante del comportamento dei clienti.

Le attività di marketing beneficiano delle informazioni sul traffico pedonale. I team possono mirare espositori e coupon in negozio dove hanno più impatto. Possono anche sincronizzare messaggi fedeltà in momenti di alto tempo di permanenza. Combinando l’analisi dei visitatori con i dati di acquisto, è possibile eseguire promozioni mirate che aumentano la conversione. Il risultato include un migliore coinvolgimento e soddisfazione del cliente e incrementi misurabili delle vendite. Per evidenze sull’impatto dei dati spaziali negli spazi pubblici, vedi lo studio che utilizza la mappatura partecipativa in parallelo all’uso delle heatmap in negozio (ricerca).

Implementazione di contapersone e strumenti di heatmap per migliorare l’esperienza di acquisto

Inizia l’implementazione valutando le tue telecamere e la tua rete esistenti. Molti rivenditori hanno già CCTV che possono riutilizzare. Visionplatform.ai converte quelle telecamere in una piattaforma di analisi così i negozi possono eseguire modelli on-prem. Questo approccio riduce la dipendenza dal cloud e protegge la privacy dei clienti. Fornisce anche una piattaforma di analisi che trasmette eventi a BI e alle operazioni.

Quindi, installa contapersone alle entrate e nelle zone chiave. Successivamente, abilita i report delle heatmap con una frequenza che corrisponda alle operazioni del negozio. Forma il personale ad usare gli avvisi della dashboard così possono intervenire quando si formano le code. Usa l’analisi dei visitatori per misurare la soddisfazione del cliente e per raffinare i turni. Quando si tracciano il comportamento dei clienti e il flusso delle persone nel negozio, si raccolgono dati che supportano decisioni informate. Puoi quindi migliorare il coinvolgimento e la soddisfazione dei clienti e ridurre i colli di bottiglia.

Misura l’impatto con KPI chiari. Monitora metriche come numero di visitatori, traffico pedonale, tassi di conversione e tempo medio di permanenza. Rivedi i cambiamenti dopo spostamenti nel layout e aggiustamenti del personale. Usa esperimenti e confronta i risultati tra le sedi. Con una misurazione continua, i rivenditori possono ottimizzare le loro operazioni e possono ottimizzare i layout dei negozi per migliorare l’esperienza d’acquisto. Come ha osservato uno specialista, “Le heatmap forniscono una visione granulare delle interazioni dei clienti con l’ambiente del negozio, permettendo ai rivenditori di ripensare dinamicamente il layout e il posizionamento dei prodotti” (citazione di un esperto). Infine, i rivenditori possono scalare da una singola sede a rollout multi-negozio e mantenere il controllo dei modelli e dei dati per la conformità.

Domande frequenti

Che cos’è il conteggio delle persone e come funziona?

Il conteggio delle persone utilizza sensori, telecamere o IA per contare le persone mentre entrano e si spostano in uno spazio. I sistemi possono essere eseguiti su dispositivi edge o nel cloud e spesso si integrano con il tuo VMS per fornire flussi di eventi strutturati.

In che modo le heatmap aiutano i rivenditori?

Le heatmap visualizzano dove i clienti trascorrono tempo e dove passano velocemente. I rivenditori le usano per migliorare il posizionamento dei prodotti e per ridurre l’accumulo di code spostando il personale in modo proattivo.

Le CCTV esistenti possono essere utilizzate per il conteggio delle persone?

Sì. Piattaforme come Visionplatform.ai convertono la CCTV esistente in una rete di sensori così i negozi evitano costosi nuovi hardware. Questo metodo supporta inoltre l’elaborazione on-prem per la conformità a GDPR e all’AI Act dell’UE.

I contapersone sono accurati nei negozi affollati?

I moderni sistemi di conteggio delle persone utilizzano IA e fusione multisensore per gestire gruppi e sovrapposizioni. L’accuratezza migliora quando si combinano analisi video e Wi‑Fi e quando si tarano i modelli sul sito.

Quali metriche dovrei monitorare dopo aver installato i contatori?

Monitora KPI come numero di visitatori, tempo di permanenza, tassi di conversione e ore di punta. Queste metriche ti aiutano a prendere decisioni informate su personale e posizionamento dei prodotti.

In che modo l’analisi video e il Wi‑Fi si completano a vicenda?

L’analisi video offre conteggi precisi e tracciamento dei percorsi, mentre il Wi‑Fi cattura visite ripetute e la presenza dei dispositivi. Combinati, riducono i conteggi errati e creano dati più completi sui visitatori per l’analisi delle tendenze.

Le heatmap mostreranno il comportamento dei clienti in modo anonimo?

Sì. Le heatmap aggregano i movimenti e non necessitano di identificatori personali. Si concentrano sul flusso e sulle aree del negozio piuttosto che sugli individui.

Quanto velocemente posso vedere il ritorno sugli investimenti con questi strumenti?

Molti rivenditori vedono benefici nel giro di settimane grazie a una migliore allocazione del personale e all’ottimizzazione delle posizioni ad alto traffico. Studi mostrano anche guadagni misurabili come una maggiore efficienza operativa quando i conteggi guidano le azioni (riferimento).

Questi sistemi possono aiutare a ridurre i tempi di attesa?

Sì. Avvisi in tempo reale e analisi del flusso consentono al personale di aprire le casse prima che le code crescano, riducendo così i tempi di attesa e migliorando la soddisfazione del cliente.

Quali considerazioni di conformità sono importanti per l’analisi video?

Elabora i dati on-prem e mantieni il controllo dei modelli per soddisfare i requisiti di GDPR e di regolamentazione sull’IA. L’inferenza sul dispositivo e la trasmissione locale degli eventi aiutano a ridurre la fuoriuscita di dati dall’ambiente e supportano l’auditabilità.

next step? plan a
free consultation


Customer portal